Un'unica cosa: a chi non ama troppo il pepe, che scelga un'altra ricetta: il nome stesso "carbonara" deriva da "carbone", non perché ve ne sia o perché venga cotta alla brace, ma perché l'abbondanza di pepe fa sembrare il piatto mantecato con il carbone!
INGREDIENTI per 4 persone
320g di spaghetti
300g di pancetta affumicata
3 tuorli
2 cucchiai di cipolla tritata
parmigiano (facoltativo)
aceto di vino bianco per sfumare
abbondante pepe
sale
PREPARAZIONE
Quando sarà già cotta ma non ancora rosolata, sfumatela con una bella spruzzata di aceto di vino e lasciatelo evaporare.
Nel frattempo, cuocete in abbondante acqua bollente e salata gli spaghetti.
A fiamma spenta, condite con i tuorli d'uovo (c'è chi mette l'uovo intero, ma io preferisco usare solo i rossi), il parmigiano (se lo mettete) e spolverate con abbondante pepe nero.
Servite subito: a differenza della vendetta, è un piatto che va mangiato ben caldo!
Nessun commento:
Posta un commento